Tel: 085 8270814
Dall’utilizzo esclusivo di olive autoctone da coltivazione biologica, di provenienza quindi certificata che ne garantisce l’assenza di sostanze come concimi e pesticidi nella produzione e l’obbligo di seguire precise regole nella spremitura, nasce l’olio extravergine di oliva bio.
L’Azienda Agricola Tiziano Donatina, vi propone un olio evo biologico certificato dall’organismo di controllo autorizzato dal MIPAAF IT-BIO004 Agricoltura Italia/Operatore controllato n. 40361, che segue l’intera filiera produttiva.
Il nostro Olio Extra Vergine Bio è estratto a freddo, proprio per esaltare gli aromi e garantirne le proprietà organolettiche. L'estrazione o spremitura a freddo consente di non intaccare le vitamine e le proprietà nutritive dell'Olio Extravergine di Oliva che mantiene così inalterati tutti i valori nutrizionali.
Nei paesi mediterranei l’olio extravergine è il condimento principe della cucina. In Italia ne consumiamo circa 12 kg a testa all’anno. Per questo motivo è importante limitare l’assunzione di sostanze chimiche sintetiche, ma anche usare un prodotto che non abbia subìto alterazioni dei suoi principi nutritivi e delle caratteristiche organolettiche originarie.
Fondamentale è anche poter contare sulla certezza che le olive utilizzate non siano di origine incerta, o coltivate secondo procedure non documentate. Un olio, per essere bio, deve infatti sottostare a controlli rigorosi da parte delle autorità competenti.
Presso l’azienda Agricola Tiziano Donatina, troverete un prodotto genuino, da produzioni di nicchia, e potrete anche visitare gli ulivi da cui è tratto.
Le olive si raccolgono tra ottobre e novembre, ma l’ottimale conservazione dell’olio in apposite cisterne in acciaio inox permette di acquistarlo tutto l’anno.
Richiedi un preventivo specificando le quantità di olio extra vergine di oliva BIO da 500 ml che desiderate e inviaci il modulo. Risponderemo all'indirizzo email esposto.
Bottiglia olio extra vergine di oliva BIO 500 ml | |||
---|---|---|---|
Olio extra vergine di oliva BIO 500ml Nuove etichette nelle varianti "Classico" "DOP" "Primi frutti" e "BIO"
|
Scegli la quantità di bottiglie da 500 ml da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
Oppure indica nel campo "Descrizione confezioni e quantità prodotti" la quantità di olio extra vergine di oliva BIO di cui hai bisogno (es. 20 litri, 30 litri, ecc.)
Richiesta preventivo
Utilizza il form per la tua richiesta di preventivo |
Scarica il regolamento in formato PDF
L’Azienda Agricola Tiziano Donatina vuole proporre un progetto di adozione sviluppata e tesa a valorizzare la tradizione del territorio abruzzese. Il progetto si rivolge a tutti gli amanti della natura e a tutti coloro che tengono ancora alla cultura contadina ed alla genuinità dei prodotti da essa derivati.
Le piante d’olivo sono un patrimonio inestimabile delle nostre tradizioni. Adottare un ulivo è un modo per diventare coltivatori virtuali e consentire a chiunque di essere testimoni della nascita di un prodotto unico come l'olio extravergine di oliva DOP e Biologico.
L'Azienda Agricola Tiziano Donatina offre agli amanti dell'olio extravergine di oliva la possibilità di adottare una pianta di ulivo (cultivar Dritta, Leccino e Pendolino) e di ricevere a casa l'olio che l'albero ha prodotto. L’uliveto è geo localizzato nel Comune di Penne (Pe) e può essere visionato anche attraverso la consultazione del documento relativo la mappa catastale, al foglio n° 76 e n° 80.
L'iniziativa vuole contribuire a promuovere la cultura dell'olio extravergine di oliva di alta qualità DOP e BIO, offrendo un'informazione seria ed approfondita sulla produzione e sulle modalità di degustazione e di impiego.
Il progetto vuole coinvolgere in maniera diretta i consumatori nel processo produttivo, permettendogli di monitorare costantemente il ciclo di vita e di lavorazione dell'albero adottato e di essere sempre informati circa il suo stato di salute ed attività.
Ogni pianta è corredata da una scheda illustrativa che include una fotografia ed una planimetria nella quale è indicata la posizione della pianta.
Su richiesta l'azienda si impegna ad informare tramite e-mail l'adottante su tutte le operazioni colturali compiute sulla pianta adottata, sull’epoca di raccolta e di molitura delle olive e ad inviare delle foto sull'aggiornamento dello stato della pianta. Inoltre, a richiesta e previo avviso di quindici giorni dell’interessato, lo stesso potrà visitare la pianta adottata, assistere alle fasi di raccolta e frangitura.
La durata del contratto è annuale, a decorre dalla data della stipula e del versamento della somma pattuita fino al momento della raccolta e molitura delle olive prodotte dalla pianta adottata. Il rinnovo dell’adozione dovrà avvenire espressamente manifestando la volontà di rinnovare il contratto e sottoscrivendo una successiva quota di adozione.
La conduzione in campo
L’oliveto viene condotto con procedure biologiche sotto lo stretto controllo dell’ente certificatore Sol & Salute. Le operazioni principali sono:
- La potatura che viene effettuata fra il mese di Gennaio- Febbraio ed il mese di Aprile-Maggio;
- La difesa fitosanitaria delle piante con prodotti bio ammessi;
- La concimazione, essendo l’oliveto inerbito, l’erba viene periodicamente trinciata (Marzo – Settembre), fornisce allo stesso un concime organico naturale;
- La raccolta, effettuata nel periodo ottimale (Ottobre – Novembre), valutando gli indici di maturazione di ogni varietà e utilizzando agevolatori manuali e meccanici.
Per l’anno 2016, l’Azienda propone agli appassionati ed interessati di poter “adottare” una quota di produzione dell’oliveto composto da circa 1200 piante di varie cultivar Dritta, Leccino e Pendolino.
La produzione riservata all’ “adozione” per l’anno 2016 di olio extravergine di oliva DOP e BIO è di lt. 2000, suddivise in n° 200 quote.
Il costo di ogni singola quota è di € 100,00 (iva 4% inclusa), alla quale si dovrà aggiungere un contributo di € 15,00 per le spese di spedizione, oppure la possibilità di ritirare il prodotto direttamente in azienda, senza spese aggiuntive.
Per ogni quota sottoscritta il sottoscrittore avrà diritto a quanto segue:
1. Invio di un campione di assaggio delle due tipologie di olio extra vergine d’oliva che l’azienda produce(Olio “Primi Frutti” e Olio “Classico”), a seconda del periodo di raccolta e della tipologia di lavorazione, in modo da poter scegliere quale prodotto ricevere una volta raccolte le olive derivanti dall’ulivo adottato;
2. Ricevere n°2 lattine da lt.5 cadauna, oppure, n°12 bottiglie da lt. 0.500 dell’olio extravergine prodotto dalla pianta di ulivo in “adozione” ed estratto a freddo attraverso sistemi meccanici garantiti con un alto controllo di ogni singolo processo di lavorazione;
3. Invio della certificazione delle caratteristiche chimiche ed organolettiche;
4. Prezzi agevolati per soggiornare in Abruzzo nelle seguenti strutture convenzionate, previo prenotazione anticipata:
- Agriturismo La Solagna di Montebello di Bertona (Pe);
- Campeggio Villa Elena di Martinsicuro (Te);
- Camping International di Pineto (Te);
- Villaggio Holiday di Giulianova (Te).
Al momento della sottoscrizione del modulo di adesione e relativo versamento della quota, l’Azienda provvederà a dare il nominativo dell’acquirente alle suddette strutture convenzionate.
(In seguito saranno rese note altre convenzioni con strutture presenti sul territorio abruzzese aderenti all’iniziativa).
5. Possibilità di visualizzare le varie operazioni in campo nei periodi di potatura, di raccolta delle olive ed estrazione dell’olio ( mesi di Aprile, Maggio, Ottobre, Novembre);
6. Sconto sui prezzi praticati al punto vendita dei prodotti tipici locali aziendali (olio extravergine d’oliva escluso).
Per sottoscrivere una o più quote, è sufficiente compilare il modulo in allegato, effettuare il versamento con bonifico bancario dell’importo di € 100,00 per ogni quota, più € 15,00 per rimborso spese di spedizione (Italia escluse isole) salvo che si desideri ritirare la/le lattine o bottiglie direttamente in azienda. In quest’ultimo caso l’adottante si impegna al ritiro comunicandone la data almeno quindici giorni prima.
Le coordinate Bancarie del conto su cui effettuare il versamento, saranno comunicate direttamente al sottoscrittore che ne farà richiesta. La sottoscrizione è aperta fino ad esaurimento delle quote. Considerato che si garantisce che l’olio extravergine da consegnarsi è unicamente quello prodotto dall’oliveto in “adozione”, nel caso in cui, per avversità di qualsiasi natura, non si riuscisse a produrre con le modalità sopra riportate l’intero quantitativo previsto come disponibile (2000 lt.) , saranno rimborsate le quote non coperte, rispettandosi il criterio della cronologia delle richieste pervenute .
La spedizione nelle lattine o bottiglie, avverrà a fine campagna 2016 e a partire dal mese di Dicembre p.v..
N.B: Se si acquistano più quote le spese di spedizione saranno comunicate preventivamente a richiesta (inferiori alla somma algebrica di più quote). Analogamente per spedizioni in Italia “Isole” o all’estero la quota dovuta per la spedizione sarà comunicata a richiesta, caso per caso.
La quota si intende debitamente sottoscritta al ricevimento del pagamento con le modalità sopra indicate.
Il Frantoio Dolci Ulivi produce il suo olio extra vergine d’oliva (attestato dall’Albo DOP Aprutino Pescarese CCIAA di Pescara n. 546) nel modo chiaro e trasparente, in modo tale da offrire maggiori garanzie ai suoi clienti.
Su ogni bottiglia o lattina è presente un codice che, inserito nell'apposito spazio sul sito http://www.olitaliano.eu/index.html, permetterà di ricostruire la storia del prodotto finito in tutte le fasi del processo produttivo, dalla raccolta al confezionamento.
Si potrà inoltre risalire alla geo localizzazione dell'Azienda e visionare le analisi di qualità del prodotto.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Tiziano Donatina per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
www.dolciulivi.it
L’informativa è resa solo per il sito www.dolciulivi.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento e responsabile del sito è Tiziano Donatina C.da Colle San Giovanni, 9A - 5017 Penne (PE)
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede in c.da Colle San Giovanni 65017 Penne (PE)
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Tiziano Donatina non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabilie dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi e dall’impiego delle notizie in esso contenute.
Tiziano Donatina si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di questa pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Eventuali collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Questo sito web fa uso di Google Analytics, un servizio di analisi di siti web. Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul computer del navigatore per consentire di analizzare come gli utenti utilizzano il sito web. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso il suo indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google Analytics.
Google Analytics utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google Analytics non assocerà l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google Analytics.
“Queste informazioni sono raccolte solamente per gli scopi statistici e non sono usate per identificare gli individui.”
L’utente può rifiutarsi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser, ma ciò potrebbe impedirgli di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, l’utente acconsente al trattamento dei suoi dati da parte di Google Analytics per le modalità e i fini sopraindicati.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta a Tiziano Donatina o comunque indicati nei contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte:
via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per posta: Tiziano Donatina C.da Colle San Giovanni, 9A - 5017 Penne (PE)
Gent.mi utenti, attraverso il nostro sito potete richiedere un preventivo per tutti i prodotti della nostra Azienda Agricola.
Ogni prodotto presenta un form di richiesta di preventivo. Potete aggiungere alla richiesta di preventivo tutti i prodotti che vorrete specificandone le quantità.
Durante questa fase dovrete accettare i termini e condizioni e inviare il form.
Al ricevimento della vostra richiesta provvederemo a formulare la nostra migliore offerta. Verranno specificate le spese di spedizione, i tempi di consegna, i metodi di pagamento.
Vi comunicheremo via email gli importi e tutte le altre informazioni.
Potrete essere contattati telefonicamente qualora la richiesta di preventivo inviata necessiti di ulteriori specifiche.
Il preventivo così ottenuto non sarà per voi vincolante e potrete decidere se accoglierlo o meno.
Per richiedere qualunque informazione potete utilizzare il modulo Contatti presente sul menù principale.
Telefonicamente siamo raggiungibili tutti i giorni al (+39) 085 8270814 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Descrizione: di colore verde oro, all’olfatto elegante, armonico e fruttato.
Tipologia: OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA PRODOTTO ITALIANO 100%
Varietà: Leccino, Dritta e Pendolino
Periodo di raccolta: prima decade di Ottobre
Raccolta: meccanica con scuotitore e ombrello
Fruttato: medio/intenso
Colore: giallo dorato intenso con riflessi verdolini - limpido
Analisi olfattiva: al naso si esprime fine e dosato, caratterizzato da sentori vegetali di carciofo, lattuga ed erbe balsamiche, con netto ricordo di menta e rosmarino.
Analisi gustativa: in bocca è morbido ed armonico, con toni fruttati di mela bianca matura cui si accompagnano note di cicoria e cardo di campo. Amaro presente e piccante contenuto , con chiusura dolce di mandorla .
Abbinamenti: antipasti di pesce, bruschette di verdure, fagioli bolliti, marinate di orata. Zuppe di ceci, pesce azzurro, pollame ai ferri…
Descrizione: intenso, con caldi nuance verdi. All’olfatto ampio e armonico. Al gusto complesso e fine.
Tipologia: OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA PRODOTTO ITALIANO 100%
Epoca di raccolta : seconda e terza decade di ottobre
Varietà: Leccino, Dritta e Pendolino
Analisi olfattiva: al naso si offre sottile e composto, sentori vegetali di lattuga e toni di erbe officinali con ricordo di basilico e menta
Analisi gustativa: in bocca è morbido e dosato con note di erba fresca e chiusura di mandorla dolce amaro e piccante contenuti
Ideale per: pesce bollito o ai ferri, insalate di mare, risotti, pasta in bianco e per la preparazione di torte.
Il Frantoio Dolci Ulivi è costituito di impianti tecnologici di ultima generazione e di alto livello.
L’Olio Extravergine d’Oliva viene franto entro 12 ore dalla raccolta mediante l’antico procedimento di spremitura a freddo ed è sottoposto a rigorosi esami organolettici.
Inizialmente le olive vengono attentamente ispezionate e defogliate. Successivamente, lo speciale sistema di lavaggio della lavatrice idropneumatica per olive, garantisce la completa asportazione del terriccio attaccato alle olive e la separazione di qualsiasi corpo estraneo.
Il lavaggio, nella sua circolazione, deposita tutti i detriti trasportati, si ha quindi la possibilità di operare nella vasca di lavaggio sempre con acqua pulita.
L’olio di ogni singola partita viene separato da quello delle altre e identificato con i dati del proprietario, di conseguenza le singole partite di olive vengono tenute separate durante tutto il processo di lavorazione. In tal modo, a ciascuna viene attribuita la resa in olio.
L’obiettivo primario del Frantoio Dolci Ulivi è il soddisfacimento delle aspettative dei clienti che vogliono avere la garanzia di “riportare a casa” il proprio olio.
Questo è garantito dalla specifica caratteristica dell’impianto di lavorazione delle olive, che permette una facile separazione.
Ai fini della qualità dell’olio ottenuto, si garantisce un alto controllo di ogni singolo processo di lavorazione attraverso sistemi di regolazione e monitoraggio dei parametri di processo quali temperature, tempi, portata, lavaggi, ecc.
Appositamente ideato per la lavorazione partitaria, l’impianto presenta un dispositivo di scarico dell’olio situato nel tamburo che, ad ogni cambio di partita di olive lavorate, consente di scaricare tutto l’olio contenuto nel tamburo.
Il Frantoio Dolci Ulivi è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti il meccanismo della tracciabilità, previa richiesta anticipata.
Il gruppo di gramolazione è formato da moduli completamente indipendenti, costruiti in acciaio inox. Ognuno ha una cupola di ispezione in vetro antisfondamento e antiappannante, dotata di sistema di bloccaggio di sicurezza e luci a LED che ne migliorano la visibilità.
Il sistema di frangitura e caricamento gramole è composto da:
Gli estrattori centrifughi, con la loro tecnologia d’avanguardia nella lavorazione a due e tre fasi, offrono elevatissima capacità e qualità eccellenti. Rappresentano una dimostrazione pratica dell’efficienza totale applicata all'estrazione dell’olio di oliva. A seconda delle olive e delle esigenze del cliente, è possibile:
Gli estrattori centrifughi di cui dispone l’impianto, ha dei pregi, quali:
Il perfetto funzionamento della macchina sotto il profilo della centrifugazione è garantito dalla precisione di tutte le centrifughe, mentre sotto il profilo meccanico è garantito dall'accurata selezione dei materiali.
Per i vostri regali natalizi e per tutte le altre occasioni sono disponibili confezioni regalo di olio e prodotti tipici. Nella galleria potete ammirare alcune confezioni che abbiamo preparato per voi. Potrete decidere quali e quanti prodotti inserire per un regalo alternativo e utile.
Richiedete un preventivo aggiungendo i prodotti prescelti alla vostra richiesta preventivo specificandone le quantità.
Formuleremo la nostra offerta rispondendo all'email che ci avrete fornito in fase di invio.
Lattine olio extra vergine di oliva:
Bottiglie olio extra vergine di oliva:
Miele di acacia:
Miele di castagno:
Miele millefiori:
|
Miele di acacia con nocciole:
Miele di acacia con mandorle:
Miele di acacia con noci:
Miele di acacia con frutta secca assortita:
Fruttamel:
|
Battuti:
Confetture:
Vino:
|
|
Richiedi un preventivo per le tue idee regalo. Descrivi i prodotti che vuoi siano inseriti nella confezione regalo con specificate le quantità e spedisci il form.
Vi forniremo un preventivo dettagliato.
Richiesta preventivo
Utilizza il form per la tua richiesta di preventivo |
All'interno dell'azienda agricola abbiamo allestito un punto vendita di olio extra vergine di oliva, prodotti tipici abruzzesi e idee regalo per soddisfare le richieste dei clienti che ci vengono a trovare.
Il frantoio DOLCI ULIVI è situato tra le incantevoli colline vestine dell’antica città di Penne (PE), splendido scorcio d’Abruzzo e regione verde d’Europa.
L’olio prodotto dall’Azienda Agricola Tiziano Donatina, con esperienza ventennale nella coltivazione biologica di ulivi cultivar Dritta e Leccino (attestato dall’Albo DOP Aprutino Pescarese CCIAA di Pescara n. 546), l’Olio Extravergine d’Oliva viene franto entro 12 ore dalla raccolta mediante l’antico procedimento di spremitura a freddo ed è sottoposto a rigorosi esami organolettici, per garantire un perfetto connubio tra gusto, aroma, colore e bassissima acidità.
Nel 2013 abbiamo inaugurato il nuovo stabilimento con impianti produttivi tecnologici all’avanguardia e un’ampia zona dedicata alla ricezione degli ospiti e alle degustazioni. Oltre quattro ettari di terreno, che guardano il litorale Adriatico da un’ altitudine di 430 metri, accolgono 1100 piante di ulivo.
I delicati sapori dell’Olio Extra Vergine d’Oliva prodotto dalla nostra azienda esprimono tutta la passione e l’esperienza che da sempre impieghiamo nella lavorazione e nel rispetto delle caratteristiche di ogni cultivar. Dopo la raccolta con tecnica a scuotimento meccanico, l’olio viene ottenuto grazie ad un modernissimo impianto di estrazione a tre fasi ed infine, imbottigliato.
Oltre all'Olio Extravergine d’Oliva DOP Classico, l'azienda Dolci Ulivi produce un Olio Extra Vergine d’Oliva denominato "primi frutti" ottenuto dalla spremitura, sempre a freddo, delle cultivar dritta, leccino e pendolino. La raccolta delle olive destinata alla produzione di tale olio viene effettuata nei primi quindici giorni del mese di ottobre. La raccolta precoce conferisce all'Olio Extra Vergine "primi frutti' caratteristiche organolettiche molto peculiari che lo rendono particolarmente indicato nelle prepazioni a crudo. L'Extra Vergine primi frutti dona ai piatti della cucina meditarranea sapori e profumi che ne esaltano le caratteristiche.
Nel periodo di lavorazione che va all'incirca dal 15 ottobre al 30 novembre è possibile visitare liberamente il frantoio.
Mostreremo il percorso di produzione che avviene dalla raccolta delle olive, alle varie fasi di lavorazione, dalla defogliazione al lavaggio, alla frangitura, gramolatura e all'estrazione finale dell'olio, per far rendere conto a ogni cliente come il ciclo di lavorazione avviene completamente a freddo.
È possibile in questa fase portarsi a casa l'olio del quale si è seguita la produzione.
Il Frantoio Dolci Ulivi offre un nuovo modo di degustare le olive grazie ai battuti dal gusto intenso e deciso arricchiti da una goccia di olio extravergine di oliva, disponibili nei gusti: olive verdi, olive nere, olive piccanti, olive e carciofi, olive e melanzane, olive e funghi, olive acciughe e capperi.
Buoni e appetitosi, ideali per vivacizzare la tua tavola, i battuti di olive sono deliziosi sulle bruschette ma ottimi anche sulla focaccia, o come condimento sulla pasta.
Inoltre il Frantoio Dolci Ulivi propone una vasta gamma di miele di acacia, di castagno e millefiori (disponibili da 1000 gr. / 500 gr. / 250 gr. / 45 gr.) e per i più golosi miele di acacia con frutta secca a scelta tra nocciole, noci, mandorle o, perché no, un vasetto assortito con tutte e tre! Una sfiziosa e originale ricetta, che unisce le proprietà del miele di acacia ai gusti della frutta, è il Fruttamel ai gusti limone, mandarino e fragola (disponibili da 220 gr. / 45 gr.). Perfetta per la prima colazione o la merenda è la Nocciolata da spalmare sulle fette biscottate o il pane! Vellutate e assortite le confetture ai gusti amarena, frutti di bosco, lampone, fichi, more, lecine, mele cotogne, mirtillo e fragole (disponibili da 220 gr. / 100 gr.) ideali per i dolci ma anche abbinate a formaggi piccanti per sottolineare il contrasto tra i sapori.
Richiedete un preventivo descrivendo i prodotti di vostro interesse e le quantità per le quali desiderate il preventivo.
Miele di acacia | ||
---|---|---|
Scegli il formato e le quantità da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
|
Miele di castagno | ||
---|---|---|
|
Scegli il formato e le quantità da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
|
Miele millefiori | ||
---|---|---|
Scegli il formato e le quantità da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
|
Miele di acacia con nocciole | ||
---|---|---|
Scegli il formato e le quantità da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
|
Miele di acacia con noci | ||
---|---|---|
Scegli il formato e le quantità da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
|
Miele di acacia con mandorle | ||
---|---|---|
Scegli il formato e le quantità da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
|
Miele con frutta secca | ||
---|---|---|
Scegli il formato e le quantità da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
|
![]() |
Il Frantoio DOLCI ULIVI offre ai suoi clienti l'opportunità di acquistare confezioni di vari formati, nonché confezioni speciali ottime come idee regalo. Tra i contenitori classici di olio extravergine d’oliva c’è una vasta scelta di lattine disponibili in vari formati:
Le bottiglie sono confezionate in vetro oscurato per garantire la migliore conservazione del prodotto.
Sono disponibili nei seguenti formati:
Tra le confezioni speciali sono disponibili graziose caraffe, fiorentina alta e fiorentina bassa.
Richiedete un preventivo aggiungendo le confezioni di olio prescelti con le rispettive quantità e inviateci il modulo. Risponderemo all'indirizzo email esposto.
Lattine e bottiglie olio extra vergine di oliva |
|||
---|---|---|---|
Nuove etichette nelle varianti "Classico" "DOP" "Primi frutti" e "BIO" |
Scegli il formato delle lattine e delle bottiglie specificando le quantità da aggiungere alla tua richiesta di preventivo.
|
![]() |